2500 kg di sale rosa dell’Himalaya
Pavimento e pareti di 1^ Classificazione
Musicoterapia e Cromoterapia durante il trattamento
una seduta = tre giorni di mare

 La nostra grotta ha circa 2500 kg di sale rosa dell’Himalaya. Il pavimento è formato da granelli mentre le pareti sono di lastre di sale rosa dell’Himalaya entrambi di prima classificazione ovvero di prima qualità. Tutto il sale nella grotta è alimentare, quindi sicuro per i bambini. All’interno troverete una zona adulti, arredata con comode poltrone, ed una zona bimbi con pavimento di sale fine, sgabelli e tavolino per potersi divertire con i giochi da noi offerti. Nelle pareti e nel cielo stellato vi è un’ illuminazione che si avvale della Cromoterapia che, attraverso i colori, ripristina l’ equilibrio energetico del corpo favorendo il benessere fisico e mentale. Durante il trattamento si ascolta una musica rilassante: la Musicoterapia è un ulteriore metodo che aiuta a far fluire i pensieri ed a raggiungere uno stato di completo relax.

 Se l’acqua è un alimento fondamentale e occupa il primo posto, il sale è secondo in ordine di importanza. L’assenza di uno di questi alimenti rende impossibile la sopravvivenza. La soluzione idrosalina, acqua e sale, è la matrice energetica che permette alla vita di formarsi ed esistere. In Natura esistono delle miniere di sale, dette dormitori, dove è possibile riposarsi avvolti nel sale, il che ha dei benefici principalmente per le vie respiratorie. Nei dormitori ci sono grandi quantità di sale ed un sistema di riscaldamento e ventilazione dato dai cunicoli e dalle lampade che formano un ambiente salino, carico di particelle di sale e ioni negativi: questo stesso principio si rappresenta nella nostra grotta di sale. Nella miniera reale di Cracovia, si trova la più grande galleria di sale d’Europa che ospita a 226 metri di profondità un ospedale per pazienti affetti da asma, malattie polmonari ed allergie con un tasso del 90% di guarigioni. I benefici che si ottengono nella stanza di sale non derivano solo dall’aria pura ma anche dalle vibrazioni che essa contiene e che sono le stesse del corpo umano: da qui derivano le risonanze che possono innescare i meccanismi di autoguarigione e autoregolazione, ripristinando l’equilibrio originario del nostro corpo malato e privo delle sue frequenze naturali. 

Entrando dentro una stanza di sale si hanno gli stessi benefici di 3 giornate di mare.
La nebbiolina nella grotta viene prodotta da un sistema ultrasonico che sgretola le molecole d’acqua e le rilascia nell’ambiente, in modo che possano arrivare fino agli alveoli polmonari.

Questo sistema di umidificazione, ventilazione a temperatura controllata crea un “microclima” perfetto ed un ambiente confortevole per le sedute di Halobenessere. 

2500 kg di sale rosa dell’Himalaya
Pavimento e pareti di 1^ Classificazione
Musicoterapia e Cromoterapia durante il trattamento
una seduta = tre giorni di mare

 La nostra grotta ha circa 2500 kg di sale rosa dell’Himalaya. Il pavimento è formato da granelli mentre le pareti sono di lastre di sale rosa dell’Himalaya entrambi di prima classificazione ovvero di prima qualità. Tutto il sale nella grotta è alimentare, quindi sicuro per i bambini. All’interno troverete una zona adulti, arredata con comode poltrone, ed una zona bimbi con pavimento di sale fine, sgabelli e tavolino per potersi divertire con i giochi da noi offerti. Nelle pareti e nel cielo stellato vi è un’ illuminazione che si avvale della Cromoterapia che, attraverso i colori, ripristina l’ equilibrio energetico del corpo favorendo il benessere fisico e mentale. Durante il trattamento si ascolta una musica rilassante: la Musicoterapia è un ulteriore metodo che aiuta a far fluire i pensieri ed a raggiungere uno stato di completo relax.

 Se l’acqua è un alimento fondamentale e occupa il primo posto, il sale è secondo in ordine di importanza. L’assenza di uno di questi alimenti rende impossibile la sopravvivenza. La soluzione idrosalina, acqua e sale, è la matrice energetica che permette alla vita di formarsi ed esistere. In Natura esistono delle miniere di sale, dette dormitori, dove è possibile riposarsi avvolti nel sale, il che ha dei benefici principalmente per le vie respiratorie. Nei dormitori ci sono grandi quantità di sale ed un sistema di riscaldamento e ventilazione dato dai cunicoli e dalle lampade che formano un ambiente salino, carico di particelle di sale e ioni negativi: questo stesso principio si rappresenta nella nostra grotta di sale. Nella miniera reale di Cracovia, si trova la più grande galleria di sale d’Europa che ospita a 226 metri di profondità un ospedale per pazienti affetti da asma, malattie polmonari ed allergie con un tasso del 90% di guarigioni. I benefici che si ottengono nella stanza di sale non derivano solo dall’aria pura ma anche dalle vibrazioni che essa contiene e che sono le stesse del corpo umano: da qui derivano le risonanze che possono innescare i meccanismi di autoguarigione e autoregolazione, ripristinando l’equilibrio originario del nostro corpo malato e privo delle sue frequenze naturali. 

Entrando dentro una stanza di sale si hanno gli stessi benefici di 3 giornate di mare.
La nebbiolina nella grotta viene prodotta da un sistema ultrasonico che sgretola le molecole d’acqua e le rilascia nell’ambiente, in modo che possano arrivare fino agli alveoli polmonari.

Questo sistema di umidificazione, ventilazione a temperatura controllata crea un “microclima” perfetto ed un ambiente confortevole per le sedute di Halobenessere.